- figura di parola
- figura di paròla(loc.s.f.) Individuate sin dall'antichità da Quintiliano (VIII, 6 e IX), le figure di parola o elocuzione appartengono, assieme ai — tropi ed alle figure di pensiero, alla categoria dell' — ornatus; sono ordinate quindi secondo la "Quadripartita ratio" di Quintiliano per adiec-tionem, detractionem, immutationem, ordinem. La figura elocutionis riguarda dunque la scelta delle parole più inerenti all enunciato, e suole dividersi in: a. Figure di parola per aggiunzione; b. Figure di parola per soppressione; c. Figure di parola per ordine. Appartengono a tale categoria: — chiasmo, — anafora, — iperbato, — ellissi, — zeugma, ma anche l — asindeto, — polisindeto, — brachilogia, — sinonimia, gradazione, — epanalessi, — paronomasia, — figura etimologica, concinnità, — anastrofe, — ipallage, — enallage, — anacoluto. — figura di parola, figura elocutionis.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.